
Resilia Official Launch!
L’11 novembre, presso l’Hotel Melià a Milano, Resilia si è ufficialmente presentata con l’evento Resilia Official Launch!
È stata una splendida occasione per raccontare l’esperienza di Resilia con le voci di Tommaso Scalzi, CEO & Founder, e di Thomas Carganico, CMO & Cofounder. Non solo, grazie all’interesse e alla volontà di quanti hanno partecipato, è stato un evento molto bello e interessante che ha permesso di capire più da vicino le ragioni per cui è nata Resilia, i vantaggi che vuole portare ai professionisti e ai privati che si iscrivono all’app, e quali sono gli obiettivi futuri della startup.
L’idea dietro Resilia
Resilia Service è una start up innovativa fondata nel 2021 con l’obiettivo di fornire una soluzione digitale via App per la gestione di tutti i servizi alla persona, in particolare quelli del settore healthcare. Il 2020 ha infatti cambiato le nostre abitudini di accesso ai servizi, soprattutto a livello domiciliare. Ecco alcuni esempi dei tanti servizi che possono essere messi a disposizione tramite l’app:
-
fornire supporto sanitario professionale a domicilio per un infermo
-
garantire assistenza quotidiana a un familiare non autosufficiente
-
mantenere buoni livelli di benessere fisico, estetico e alimentare
-
seguire percorsi terapeutici e riabilitativi complessi
-
gestione e consulenza finanziaria
Molti altri servizi e professionisti sono raggiungibili con un solo click sullo smartphone, grazie a un modello innovativo e moderno di healthcare delivery basato su app dedicata. L’app è già scaricabile dagli store di Google ed Apple, e permette di accedere alla piattaforma digitale che mette in contatto utenti e fornitori, specialisti nella gestione dei servizi di personal care.
“La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, forse in modo permanente, nell’acquisto domiciliare di prodotti e servizi mediati da piattaforme digitali. Resilia vuole essere un partner per migliorare lo stile di vita delle persone e trasformare le difficoltà in opportunità, proponendosi come soluzione vincente per il settore. Per questo, offriremo l’iscrizione gratuita a tutti i professionisti, almeno fino a giugno 2022 e puntiamo a scalare anche i mercati esteri” - hanno detto all’evento i due fondatori.
Com’è nata Resilia
Come spiegato nel corso dell’evento di lancio, l’app di Resilia funziona come un marketplace geolocalizzato che permette al privato di trovare facilmente un care worker professionista nei dintorni, in qualunque località ci si trovi. Ma non solo: consente anche di prenotare la prestazione, pagarla e destinarla all’abitazione di un cliente terzo finale, garantendo vicinanza e supporto da remoto.
Dalla parte dei professionisti permette, dopo una rapida registrazione, di proporre la propria attività a un pubblico vasto e certamente interessato, di fare pubblicità targetizzata e geolocalizzata, avere un sistema di prenotazione efficace e preciso, gestire l’agenda dall’app, come anche i pagamenti, processare dati e informazioni dei clienti nel rispetto dei criteri di sicurezza e privacy.
La qualità dell’offerta è assicurata da un processo di verifica multiplo:
-
visura camerale dei dati fiscali e professionali;
-
credit score basato sulle recensioni dei clienti
-
in futuro, attività di sondaggio “mistery client”.
L’innovativa proposta di Resilia ha già convinto operatori specializzati e privati, come evidenziato anche dall’evento di lancio ufficiale. Ma il percorso di Resilia è solo all’inizio, gli obiettivi da realizzare, per migliorare davvero la vita di utenti e professionisti, sono ancora tanti!